

FORUM - Frazione Organica Rifiuti Urbani Smart Management
Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un impianto per il trattamento della FORSU attraverso una tecnologia innovativa, per incentivare significativamente la riduzione dello smaltimento in discarica della suddetta quota parte di rifiuti e creare un sistema di gestione incentrato su un uso più razionale delle risorse con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale.
Il progetto vuole proporre una soluzione metodologicamente flessibile ed economicamente sostenibile per il trattamento e smaltimento della FORSU che sia tecnicamente e finanziariamente realizzabile anche per piccole quantità di biomassa raccolta, magari con picchi dovuti alla stagionalità.
Come funziona l'impianto FORUM
Forum permette di minimizzare gli scarti e il rifiuto in uscita dall'impianto
Sistema integrato di produzione di biogas e compost utilizzando la consolidata tecnologia della digestione anaerobica e del compostaggio aerobico;
Trattamento completo dei reflui liquidi (percolato) e solidi (digestato) , con produzione di fertilizzante sotto forma di ammendante compostato misto (ACM).
Approfondimenti
Una selezione di informazioni utili per comprendere le bioenergie e il trattamento locale della FORSU
Scarica l'handbook
"Bioenergie e trattamento locale della FORSU in un’ottica di economia circolare"
Partners
il team di lavoro del progetto
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico
Network sociale
Startup innovativa
In love with Gaia!
News
gli ultimi articoli
Un inceneritore in ogni provincia campana. L’ultima proposta del ministro Salvini ha riaperto il dibattito su uno dei temi che ciclicamente scalda gli animi. Un dibattito che però rischia di polarizzarsi intorno a una manciata di slogan perdendo il senso di quella che è una questione enorme per il presente e il futuro del nostro paese. Al contrario varrebbe invece la pena che si avviasse un serio approfondimento, documentato e accurato, perché come sempre per problemi complessi non esistono soluzioni semplici, con buona pace di Matteo Salvini. Se parliamo di rifiuti, dobbiamo avere coscienza che siamo seduti su una…
"La Campania non può ridursi ad essere il teatro dei questa commedia politica. Non servono nuovi inceneritori e discariche, per questo domani "In nome del popolo inquinato” manifesteremo sotto la prefettura di Caserta per far sentire anche la nostra voce, ribadendo il nostro no agli inceneritori e ricordando con forza il dramma della Terra dei fuochi. Alla Campania e al Paese non servono soluzioni anacronistiche ma scelte chiare, efficaci e innovative. Ai due vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e Luigi Di Maio rispondiamo dicendo che in tutto il Centro Sud Italia vanno costruite decine di impianti industriali per trattare l’organico differenziato e che…